dry50 lineal novo
Transcripción
dry50 lineal novo
DRY50 LINEAL NOVO Scheda tecnica Prodotto Lamina impermeabilizzante TIPO EVAC, DRY50 con SCARICO PER DOCCIA CON SIFONE. Descrizione Lamina impermeabilizzante tipo EVAC, DRY50 CON SCARICO PER DOCCIA CON SIFONE (CONVERTIBILE IN NON SIFONICO) che comprende la possibilità scarico orizzontale con uscita da 50 mm. Griglia e cornice smussata in acciaio inossidabile AISI 304. Il nuovo sistema di tenuta stagna della lamina alla vaschetta è garanzia di sicurezza ed evita qualsiasi difetto durante l’istallazione dello scarico, come grinze o pizzicature. Caratteristiche / LÁMINA Metodo di controllo Unità Tolerancia Valore Lunghezza m -0,5% y +1% 2,0 m Larghezza m -0,5% y +1% 1,20 / 1,50 m Peso EN 1849-2 g/m2 -5% y +10% 335 Spessore effettivo EN 1849-2 mm -5% y +10% 0,52 Tenuta stagna EN 1928 Metodo B 10 KPa APPROVATO Resistenza all’acqua di sovrapposizioni con adesivo cementizio C2 Colonna d’acqua 1m 24 Ore TENUTA STAGNA Effetti dei prodotti chimici Stabile con i prodotti normalmente utilizzati per rivestimenti ceramici. Composizione Membrana impermeabilizzante in poliolefina termoplastica rivestita: fibra non tessuta in poliestere. La lamina impermeabilizzante rispetta la norma EN 13956:2006 etichettata CE. Per maggiori informazioni consultare la scheda tecnica della lamina DRY 50. Caratteristiche / CALDERETA Metodo di controllo Altezza Uscite Unità Valore mm 59 mm 50 M l/s 0,50 cm Vedi Misure Orizzontale Diametro uscita Velocità di scarico ISO TC 138/SC 1604 Resistenza al carico e alla deformazione ISO TC 138 Dimensione griglia Effetti dei prodotti chimici Stabile con i prodotti normalmente utilizzati per rivestimenti ceramici. Composizione Vaschetta: ABS Griglia e vaschetta: Acciaio inossidabile AISI 304. Finitura elettro-lucidato. Unione lamina/ vaschetta: sigillatura termosaldata DRY50 LINEAL NOVO MISURE Dimensioni vaschetta Lunghezza Dry50 Lineal Novo 60 600 mm Dry50 Lineal Novo 70 700 mm Dry50 Lineal Novo 90 900 mm 45 mm 45 mm Vista laterale Vista centrale 64 mm 45 mm 45 mm 64 mm Larghezza in base alla scelta Larghezza in base alla scelta 64 mm 58 0,5 mm Dimensioni griglie 64 mm Lunghezza Dry50 Lineal Novo 60 595 mm Dry50 Lineal Novo 70 695 mm Dry50 Lineal Novo 90 895 mm 10,5 mm Modello in acciaio liscio 58 0,5 mm 10,5 mm Modello waves e cuadros Dimensioni scarico 50 mm Ø 121 mm Ø 55 mm Ø 56 mm 137 mm Ø 59 mm DRY50 LINEAL NOVO Acciaio inossidabile Caratteristiche e proprietà dell’acciaio utilizzato nelle griglie e nelle vaschette. Le proprietà che deve avere, per REVESTECH l’ acciaio inossidabile dei suoi prodotti: Durature e resistenti alla corrosione in ambienti difficili Igieniche e con superfici facilmente pulibili Superfici rifinite ed esteticamente accattivanti Perfetta fabbricazione e finiture Eccellente forza e resistenza all’ossidazione alle alte temperature Per poter offrire tutta questa qualità dobbiamo tener presente quanto segue : L’acciaio utilizzato da REVESTECH per gli interni è del tipo austenitico di grado 304. Contiene il 18% di cromo e il 10% di nichel, che conferiscono un ottima resistenza alla corrosione. A differenza di tutti gli altri tipi di acciaio inossidabile, l’austenitico non fa aderire alla superficie particelle che possono creare contaminazioni e la corrosione galvanica. La resistenza alla corrosione è la proprietà più importante per REVESTECH . Se manipolato scorrettamente l’acciaio inossidabile può macchiarsi e ossidarsi durante la fabbricazione con l’applicazione del drenaggio o degli scarichi e vaschette. Per evitare ciò REVESTECH utilizza un processo chiamato di elettrolucidatura in tutti i pezzi che sono interrati e che difficilmente l’utilizzatore finale riuscirà ad eseguire una manutenzione periodica. lucido. Questa finitura lascia la superficie in acciaio libera di pori così incrementando la resistenza ai batteri . Questo consente di utilizzare i nostri pezzi per uso ospedaliero e per laboratori farmaceutici perché le nostre canalette sono repellenti a qualsiasi residuo contenuto nell’acqua non riuscendo ad aderire alla superficie in acciaio. Inoltre necessitano di poca manutenzione e sono inattaccabili da qualsiasi prodotto per la posa. Semplicemente il processo consiste nell’immergere i pezzi in acciaio in un bagno elettrolitico con acido fosforico in modo che gli stessi diventino anodizzati con un sistema di corrente elettrica diretta . Il modo diretto in cui agisce con le parti emergenti crea progressivamente una superficie lucida e liscia. Esistono altri processi produttivi ,però questo, per le sue caratteristiche e qualità ,è stato scelto e approvato come unico dal dipartimento tecnico di REVESTECH. Il processo di elettrolucidatura modifica la superficie dell’acciaio in uno strato uniforme estremamente liscio e IMPORTANTE. Da evitare sempre LUCIDO SABBIATO. La filosofia di REVESTECH è l’estremizzazione della qualità nei sui prodotti e che non siano solo a fine estetico pur usando processi di finitura piacevoli. La sabbiatura debilita lo strato superficiale protettivo dell’acciaio, riducendo la resistenza alla corrosione che inizia in poco tempo. Assistenza tecnica: [email protected] www.revestech.it 7. Extender el cemento cola sobre la lámina y colocar la cuna del lineal sobre el sumidero. 7. Apply C2 adhesive mortar over using a 4 mm V-notched trowel. 7. Etendre une couche de 4 mm d’épaisseur sur la membrane à l’aide d’une truelle. 7. Stendere uno strato di cemento colla sopra la lamina istallata ed inserire nello scarico la vaschetta lineal. 7. Estender o cimento cola sobre a lamina usando uma espátula dentada de 4 mm. 6. Formar las esquinas plegando la lámina. Para una acabado perfecto utilizar las piezas premoldeadas corner in y corner out. 6. Fold the membrane to make the corner. or use preformed revestech corners for a better finish. 6. Former les coins en pliant la membrane. Pour une finition parfaite utiliser les pièces d’angles intérieur et extérieur, CORNER IN et CORNER OUT. 6. Sigillare gli angoli piegando la lamina. Per una migliore finitura utilizzare i nostri angolari CORNER IN e CORNER OUT. 6. Formar os cantos dobrando a lamina. Para um acabamento perfeito utilizar as peças pré-moldadas CORNER IN e CORNER OUT. Installation instructions 8. Proceder al alicatado de suelo y paredes. 8. Proceed to tile the floor and walls. 8. Procéder au carrelage du mur et du sol. 8. Procedere alla piastrellatura di pavimento e pareti. 8. Proceder à aplicação do azulejo no chão e paredes. Instruções de instalação 9. Colocar la rejilla. Ya tenemos lista la ducha perfectamente acabada y con garantía total de impermeabilización. 9. Insert the grate. The work is finished so quickly, easy and with quality. 9. Placer la grille. L’installation est déjà terminée avec une garantie totale d’imperméabilisation. 9. Inserire la griglia nella vaschetta e la doccia è già perfetta e con totale garanzia di impermeabilizzazione 9. Colocar a grelha. Já temos o duche completamente acabado e com garantia total de impermeabilização. 5. Revestir la pared con la lámina Revestech DRY50 dejando un solape entre láminas de al menos 5 cm. 5. Cover the walls with the membrane. Seams can be constructed by overlapping the edges of the membrane by 5 cm using C2 adhesive mortar. 5. Revêtir le mur avec la membrane Revestech DRY50, en chevauchant les membranes sur au moins 5 cm. 5. Rivestire le pareti con la stessa lamina in rotolo REVESTECH DRY50 sovrapponendola almeno 5 cm alla precedente. 5.Revestir a parede com a lamina Revestech DRY50, deixando uma sobreposição entre as laminas de, pelo menos, 5 cm. Istruzioni di montaggio 4. Comprobar que la lámina esté bien extendida y sacar el aire que se pueda haber generado con ayuda de la llana. 4. Apply pressure to the membrane with the straight side of the trowel (held at an angle) in smooth, diagonal sweeps. All air bubbles must be removed. 4. Vérifier que la membrane est bien étendue et retirer l’air qui aurait pu être généré à l’aide d’ une truelle. 4. Stendere perfettamente la lamina con una spatola ed eliminare le eventuali bolle d’aria. 4. Verificar se a lamina está bem estendida e remover o ar que se possa ter formado, com a ajuda do nível. Conseils d’installation 3. Colocar la tapa con la lámina termosellada, asegurándose de que quede bien encajada. A continuación procederemos a pegar la lámina sobre las pendientes con cemento cola. 3. Insert the plastic cover into the drain body, the plastic cover must be fully integrated into the drain body. Bond the membrane to the floor with C2 adhesive mortar. 3. Placer le couvercle avec la membrane étanche scellée à celle-ci, en s’assurant de bien l’insérer. Ensuite, fixez bien la membrane sur les pentes, avec la colle cimenteuse C2. 3. Inserire il coperchio con la lamina termosaldata, assicurandosi che sia ben collocata, ed a seguire incolliamo ,con cemento colla, la lamina stessa sul massetto prependenziato. 3. Coloque a tampa com tela impermeável selada, certificando-se de encaixá-lo. Em seguida, avance para colar a folha nas encostas com cimento cola. Indicaciones de instalación www.revestech.com 1. Poner adhesivo polímero MS en la salida del Sumi NOVO. 1. Apply MS polymer adhesive at the pipe of Sumi NOVO. 1. Appliquer un polymère adhésif MS sur le tube d’évacuation du Sumi NOVO. 1. Stendere un adesvo polímero MS sull`uscita del sifone Sumi NOVO. 1. Colocar adesivo de polimero MS na ponta do tubo do Sumi NOVO. 2. Unir el manguito Ø50-50H con la salida del Sumi NOVO. 2. Attach the Ø50-50F adapter to the pipe of Sumi NOVO. 2. Coller le manchon Ø50-50H sur le tube d’évacuation du Sumi NOVO. 2. Unire il raccordo Ø50-50H con l’uscita del sifone Sumi NOVO. 2. Unir o tubo Ø50-50H com a ponta do tubo do Sumi NOVO. [BS ADAPTER Ø50-50H ONLY FOR UK.] 3. Si fuera necesario reducir, encolamos la reducción Ø50-40H, y la insertamos en el manguito. 3. If necessary to reduce, glue the reduction Ø50-40F into the pipe of Sumi NOVO. 3. Si nécessaire de réduire, encoller le réducteur Ø50-40H et l’insérer dans le manchon. 3. Se è nessesario un adattamento, incolliamo la riduzione Ø50-40H e la inseriamo nel raccordo. 3. Se for necessário reduzir, colamos a redução Ø50-40H ao tubo. Detalles de instalación del sumidero NOVO / Revestech NOVO gully installations details / Détails pour installation du puisard siphon NOVO/ Particolari per lìstallazione del sifone sumi NOVO/ Detalhes de instalação do sifão de escoamento NOVO 2. Conectar el sumidero a la tubería y formar las pendientes. 2. Connect the gully to the waste pipe and slope the mortar bed. 2. Connecter le puisard siphon au tube d’évacuation et former les pentes. 2. Fare le pendenze e collegare il tubo di scarico. 2. Ligar o sifão ao tubo de escoamento e formar a camada de argamassa. 1. IMPORTANTE: comprobar antes de conectar, si es o no necesario el sifón en la instalación; si no fuera necesario procederemos a quitarlo cortándolo. 1. IMPORTANT: Check before connecting, whether or not it is necessary to install the siphon; if it is not necessary, remove divider by cutting out. 1. IMPORTANT: vérifier avant de connecter, s’il est ou non nécessaire le siphon dans l’ installation; s’il n’est pas nécessaire procéder à le retirer. 1. IMPORTANTI: verifichiamo prima di collegare se è necessario il sifone nell’istallazione. Se non serve si elimina tagliandolo. 1. IMPORTANTE: verifique antes de ligar, se é ou não é necessário instalar o sifão; se não era necessário proceder a removê-lo. DRY50 LINEAL NOVO Gli impianti che hanno utilizzato i sistemi REVESTECH® Dry seguendo le istruzioni del manuale tecnico di montaggio di revestech geomembrane ad alta tecnologia rispettano le esigenze del nuovo codice tecnico dell’edilizia DB HS1. Per maggiori informazioni e per scaricare documenti come certificati, guide di montaggio, schede tecniche…entrare nel sito www.revestech.it Garanzia REVESTECH Garan ee ia anni years Le lamine REVESTECH® Dry hanno una GARANZIA di 10 anni dalla data di emissione della fattura. Per maggiori informazioni sulle nostre garanzie siete pregati di contattare il dipartimento commerciale di REVESTECH. REVESTECH semplifica ai propri clienti la prescrizione dei prodotti REVESTECH® è in stretta collaborazione con i principali fornitori di banca dati sui prezzi del programma Archimede e Presto, Cype Ingenieros y Acae per l’aggiornamento e la revisione dei suoi programmi. Questi programmi permettono di esportare i lavori da effettuare assieme ad una serie di informazioni relative ai formati FIEBDC-3, Excel, Pdf, Txt, etc. da inserire nei progetti di nuova costruzione o ristrutturazione trasformandoli in strumenti facilmente accessibili e in guide di design efficaci per i professionisti considerando che vengono organizzate per proporre solo le alternative più ragionevoli. www.generadordeprecios.com www.acae.es Assistenza tecnica: [email protected] www.revestech.it aran t Gu
Documentos relacionados
dry50 sumi premier
extendida y sacar el aire que se pueda haber
generado con ayuda de la llana.
3. Apply pressure to the membrane with the
flat side of the trowel (held at an angle) in
smooth, diagonal sweeps. Air bu...
dry50 lineal novo rivestibile
Membrana impermeabilizzante in poliolefina termoplastica rivestita: fibra non tessuta in poliestere.